Emanuele Grimaldi: «Vento in poppa alla ro-ro ibrida Eco Livorno» inaugurata a Livorno

Eco Livorno
LinkedIn
Facebook
X
Telegram
WhatsApp
Email

LIVORNO – «L’augurio di vento in poppa e mari tranquilli alla nave Eco Livorno e lunga vita a questa nave attraverso mari ed oceani» sono le parole di Emanuele Grimaldi, durante la cerimonia per lo scalo inaugurale della nuova nave ro/ro ibrida Eco Livorno, Gruppo Grimaldi, svolta stamani nel porto di Livorno, Terminal SDT – Sintermar Darsena Toscana (accosto 14E). La nave consegnata poche settimane fa da cantieri cinesi Jinling di Nanjing è stata protagonista della tradizionale cerimonia del lancio della bottiglia, madrina Nicoletta Landi.

Evento che ha visto riuniti i vertici del Gruppo, presenti Emanuele e Guido Grimaldi, tra i rappresentanti politici: il sen. Matteo Salvini, per le istituzioni locali: il sindaco della città Luca Salvetti, l’assessore al porto Barbara Bonciani, il presidente dell’AdSP Stefano Corsini e il comandante della Direzione marittima della Toscana comandante(CP) Gaetano Angora.

«La nave Eco Livorno è tra i primi esemplari di una nuova classe che comprende le più grandi unità al mondo per il trasporto di merci rotabili, con una capacità di carico di oltre 500 semi-rimorchi» – ha detto Emanuele Grimaldi (VIDEO) – «Tali navi sono dotate di innovazioni tecnologiche che le rendono le più efficienti al mondo nel loro segmento. In particolare, sono capaci di azzerare le loro emissioni in porto utilizzando l’energia elettrica immagazzinata da mega batterie al litio dalla potenza totale di 5 MWh, le quali si ricaricano durante la navigazione grazie a shaft generator e a 350 m2 di pannelli solari. In più, sono dotate di motori di ultima generazione controllati elettronicamente e di un impianto di depurazione dei gas di scarico per l’abbattimento delle emissioni di zolfo e particolato».

LEGGI TUTTO
Coronavirus, Msc Splendida sospesa la partenza da Shanghai - Crociere, misure preventive in Cina

«In base all’accordo di Parigi l’ICS, l’organizzazione globale degli armatori, di cui sono vice presidente, ci dice che le emissioni saranno ridotte del 50% entro il 2050. Un  investimento, quello di Eco Livorno con cui il nostro gruppo raggiunge l’obiettivo con 30 anni di anticipo, un’intera generazione. Questa nave abbatte del 50% le emissioni rispetto alle migliori navi al mondo. E rispetto alla nave media che naviga in Europa – specifica Grimaldi- la Eco Livorno abbatte del 70% le emissioni»

La Eco Livorno verrà impiegata sul collegamento giornaliero operato dal nostro Gruppo tra Livorno, Savona, Barcellona e Valencia per il trasporto di merci rotabili (automobili, furgoni, camion, semirimorchi, ecc.).

Questo nuovo ingresso in flotta, fa parte del programma del rinnovamento della flotta del Gruppo Grimaldi con nuove navi  sempre più ecosostenibili. Dallo scorso novembre ad oggi sono infatti entrate nella flotta dell’armatore partenopeo quattro nuove unità. Le tre delle dodici unità ibride della nuova classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G) commissionate al cantiere cinese Jinling di Nanjing: Eco Livorno (consegnata stamani) Eco Valencia (17 novembre 2020 ) Eco Barcelona (4 gennaio 2021) le ro-ro destinate al trasporto di merci rotabili nel Mediterraneo. Tanto le sei navi già consegnate delle sette unità PCTC (Pure Car & Truck Carrier) commissionate al cantiere cinese Yangfan di Zhoushan, contribuiranno a rendere la flotta del Gruppo ancora più giovane ed ecosostenibile. 

 

PSA Italy

Convegno

Assoporti 50anni

Agenzia Aldo Spadoni

MSC

AdSP Livorno

Toremar

Let Expo 2025