
Cgil, Cisl e Uil: “Trieste, il rischio di legittimare associazioni sedicenti sindacali come Clpt”
TRIESTE – “Il forte legame tra il porto, i suoi lavoratori e la città non può e non deve essere compromesso da persone che con
TRIESTE – “Il forte legame tra il porto, i suoi lavoratori e la città non può e non deve essere compromesso da persone che con
Mentre la manifestazione dei No Green pass del porto di Trieste si sta spengendo e il porto si avvia a ritornare alla normale operatività, si
Trieste – L’operatività del traffico di Trieste verso la normalità, il termometro della ripresa in una nota dell’Autorità di Sistema portuale che vede tornato a
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha approvato la nuova pianta organica dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Lo
ROMA – Firmato il Dpcm per istituire il Partenariato economico-sociale per monitorare l’attuazione del PNRR. Si tratta del, Confetra e Confitarma “Tavolo permanente” presso la
Giovedì 28 ottobre ore 17.00 si terrà il 3° Convegno “Diamo i numeri: 2019-2021 Cluster aeroportuali d’Europa a confronto” organizzato dall’Osservatorio Cargo Aereo, progetto di
Il fenomeno riguarda 1,5 milioni di veicoli immatricolati e adibiti al trasporto delle merci, sparisce dal mercato l’ADBLUE l’additivo chimico per i diesel dei Tir
Dopo le tensioni tra polizia e manifestanti di lunedì, il porto di Trieste si sta avviando alla normalità – Nell’ambulatorio medico del porto nuovo boom
Ginevra, – MSC Crociere in seguito all’annuncio del governo statunitense che revocherà il Travel Ban a partire dal prossimo 8 novembre ai viaggiatori internazionali, purché
Roma – Memorandum of Understanding (MoU) siglato da Eni e Fincantieri per l’avvio di una collaborazione che andrà a promuovere iniziative finalizzate alla transizione energetica,
La proposta FuelEU Maritime potrebbe diventare un’occasione mancata sostiene l’ECSA, l’Associazione degli armatori europei, proposta che ha come obiettivo la promozione dell’adozione di combustibili più
ANVERSA –Lieve calo per la movimentazione dei container nel terzo trimestre (luglio-settembre) di quest’anno nel porto di Anversa, il traffico di merci containerizzate é risultatto
Mattioli, presidente di Confitarma: «Sul finanziamento per le nuove costruzioni il fatto di mettere un importo pari alla commessa della nave è di fatto un
Messina, presidente Assarmatori: «Il denaro vada a beneficio del Paese e a chi investe nel Paese, che sia cantieristica che siano armatori, per i traghetti
ISCRIZIONE Registro Stampa n. 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982. Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499, CCIAA di Livorno R.E.A. 161961
ISCRIZIONE R.O.C n. 30610
©2023 Corriere Marittimo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.